Biografia
La pianista SooJin Anjou vanta una carriera internazionale sorprendentemente varia e ricca, come solista, camerista e collaboratrice in diversi progetti interdisciplinari. Nata in Corea del Sud, si è formata negli Stati Uniti, in Ungheria e in Germania, studiando con maestri quali Ferenc Rados, Klaus Hellwig e Jacob Lateiner. Si è diplomata alla Juilliard School, unica nella storia dell’istituzione a ricevere contemporaneamente i due premi di laurea di primo livello per merito e leadership, in musica e nelle arti liberali. Ancora studentessa, è stata protagonista del documentario di Asahi-TV New York, New Yorkers, trasmesso in gran parte dell’Asia e successivamente distribuito in DVD.
Grande interprete di musica contemporanea, SooJin Anjou riceve la fiducia dei compositori fin dall’adolescenza. Ha eseguito in prima assoluta opere di, tra gli altri, Valentin Silvestrov, Elena Kats-Chernin e David Del Tredici. Nel 2019, la sua registrazione in prima mondiale dell’integrale per pianoforte di Morton Subotnick, pioniere della musica elettronica, è stata pubblicata dall’etichetta Mode con grande successo di critica («un’uscita magica e seducente» — Wire Magazine).
La signora Anjou si dedica con entusiasmo anche alla musica da camera, in particolare con voce: ha ricevuto un’intensa formazione da Dietrich Fischer-Dieskau e Julia Varady nel repertorio liederistico e operistico. Coltiva inoltre una particolare passione per i progetti interdisciplinari, creando spettacoli con videoartisti, danzatori e attori. Nel 2022 ha ideato la serie interdisciplinare Spark: creative processes in the arts and sciences in collaborazione con il Max Delbrück Center for Molecular Medicine (MDC-BIMSB), una piattaforma unica che riunisce artisti e scienziati per uno scambio di idee sul lavoro creativo nei rispettivi ambiti e sul loro ruolo nella società.
Come solista, ha debuttato a 16 anni con la Boston Symphony Orchestra eseguendo il Terzo Concerto per pianoforte di Prokof’ev. Si è fatta conoscere in Europa vincendo un premio al Concorso Pianistico Internazionale Robert Schumann (Zwickau, Germania) ed è anche vincitrice del Concorso Internazionale di Pianoforte di Orléans (Francia). Il suo vasto repertorio comprende oltre 40 concerti, da Bach a Berio, oltre all’integrale pianistica di Ravel.
SooJin Anjou insegna all’Università delle Arti di Berlino (UdK Berlin) / Jazz Institute Berlin. Ha inoltre insegnato musica da camera e pianoforte alla Hochschule für Musik di Friburgo.
(8/2025)